L’acquisto di una casa è sempre un importante traguardo: spesso però prima di poterci abitare è necessario intervenire con lavori anche importanti di edilizia e muratura, per ottenere dalla metratura quadrata a disposizione gli spazi di cui abbiamo realmente bisogno, distribuendoli anche in base alle esigenze ed allo stile di vita.
C’è una tendenza, riscontrata negli ultimi anni, a creare delle stanze da bagno dalla forma stretta ed allungata, per riuscire a risparmiare spazi da sfruttare meglio per gli altri ambienti: l’esigenza nasce anche dalle metrature degli appartamenti, che si rivelano essere sempre più al ribasso!
In simili casi è fondamentale riuscire ad ottenere il meglio e fare scelte oculate non solo per l’arredo bagno ma anche per le stesse piastrelle e per la disposizione complessiva del tutto.
Non è infatti semplice creare armonia in una stanza che si configura come un “corridoio”, e per non farla apparire solo come una serie di sanitari in sequenza ci si può aiutare con la creazione di muretti bassi a spezzare gli spazi, ed anche con degli scalini ricavati ad hoc, magari per accedere alla vasca da bagno con sopravasca, il che aiuterà a rendere ancora più “dinamico” l’ambiente.
Questi sono alcuni dei trucchetti, naturalmente sarà preferibile scegliere delle piastrelle per il bagno abbastanza grandi ed in ogni caso in colorazioni che siano tenui e luminose, per costruire al meglio i necessari effetti ottici di “ampiezza” per quanto possibile.
Questo è un trucco di certo datato ma sempre funzionante… piastrelle chiare e luminose riescono ad implementare ed allargare gli spazi!
Altri piccoli suggerimenti vengono a questo punto quasi da sé, e riguardano la scelta dei sanitari e dei mobili bagno, i quali devono essere il più possibile compatti e senza per questo rinunciare all’aspetto estetico!
Ormai tutti i marchi di arredo bagno, per le richieste di un mercato sempre più difficile da accontentare, puntano anche sul design: ne sono un esempio i bagni completi proposti dai marchi più prestigiosi, i quali sono composti da pezzi dal design molto contemporaneo ed in grado di soddisfare anche i gusti più fini!
Abbiamo ad esempio scoperto presso De Rosa Srl, un rivenditore specializzato in articoli di idraulica nella città di Napoli e provincia, ma anche nell’arredo bagno, la possibilità di acquistare un bagno completo che prevedesse a monte la sua installazione in un ambiente angusto, sfruttando in maniera ottimale tutto lo spazio a disposizione con soluzioni di design molto attraenti!
Per finire, dopo aver scelto i sanitari e tutti i necessari complementi, non possiamo trascurare le pareti ed il soffitto: è importante anche in questo caso utilizzare vernici chiare, creando continuità con le piastrelle e scegliendo quindi colori affini: per il soffitto, invece, una soluzione di design per gli interni che purtroppo è a volte poco considerata per la stanza da bagno è la controsoffittatura.
Questa idea diviene invece, per il tipo di bagno a cui stiamo pensando, quasi fondamentale.
Dal momento che dovremo evitare un unico punto luce, per non creare delle zone d’ombra controproducenti, ci rivolgeremo a vari punti luce come i faretti incastonati in una controsoffittatura che, non ricoprendo l’intero soffitto, contribuirà ad accrescere il dinamismo spezzando le linee del bagno!
Quelli elencati non sono accorgimenti scontati: creando tra essi la giusta combinazione, ci si risparmierà di trovarsi in un bagno che sembra un tunnel buio!