Il 26 Marzo a Parma è possibile coniugare archeologia con una passeggiata in Bicicletta grazie ad Archeo-Bike. ParmaMorethanFood propone Archeo-Bike, archeologia a portata di bicicletta. ArcheoBike è un itinerario cicloturistico a Parma che unisce archeologia e una salutare pedalata in bicicletta a Parma. Questa è l’idea per offrire agli abitanti di Parma ed ai turisti la possibilità di scoprire i lati nascosti della città ducale.
Nella giornata di sabato 26 marzo 2016, ParmaMoreThanFood organizza l’escursione cicloturistica Archeo-Bike: l’archeologia a portata di bicicletta a Parma.
Il tour Archeo-Bike prevede un percorso alla (ri)scoperta di alcuni dei principali luoghi di interesse archeologico di Parma, in un ideale racconto che parte dalla Parma delle “terramare” per arrivare fino ad uno dei luoghi dove l’archeologia si fa “contemporanea” grazie alle tecnologie digitali.
Ogni partecipante avrà a disposizione una mappa del percorso in cui accedere a contenuti multimediali riguardanti i luoghi da visitare, grazie alla tecnologia QR Code. La mappa sarà scaricabile prima dell’evento in formato pdf ed i contenuti multimediali potranno essere consultati in qualsiasi momento, anche dopo la conclusione del tour.
Le Tappe del Tour
Ritrovo: ore 9.00, presso Bar “Novecento” – Via Faustino Tanara 16/A, Parma
Tappa 1 | Barriera Repubblica: Parma delle Terramare
Tappa 2 | Piazza Garibaldi: Parma Romana
Tappa 3 | Piazza del Duomo: Parma Cristiana
Tappa 4 | Viale Mentana: Parma Farnesiana
Tappa 5 | Canale Naviglio – Csac: le “autostrade del passato”
Tappa 6 | FabLab Parma: il presente di Parma
Conclusione: ore 13.30 circa; ai partecipanti verrà offerto un buffet di aperitivo presso il FabLab Parma.
Info organizzative
Percorso: facile
Totale chilometri: 16,5km. Adatto anche ai bambini in grado di pedalare autonomamente.
Quota di partecipazione: Il tour è gratuito; viene richiesto il tesseramento all’Associazione On/Off (costo: 10,00 euro) da effettuarsi in loco nella giornata di svolgimento del tour.
Numero massimo partecipanti: 25 persone (adulti e bambini).
Equipaggiamento: Bici in ordine. Freni funzionanti, camere d’aria gonfie, senza problemi meccanici; si consiglia il casco. Smartphone (per lettura mappa QR Code).
Noleggio bici: per chi intendesse noleggiare biciclette è possibile rivolgersi a Parma Punto Bici – Viale Toschi, 2, Parma – Tel. 0521 281979
Modalità di iscrizione
Per iscriversi è necessario inviare una e-mail ainfo@parmamorethanfood.com specificando nome ecognome, luogo e data di nascita, codice fiscale di ogni partecipante.