Mediateca Santa Teresa, nel suo fitto palinsesto di Visionica, presenterà Lezioni di Design, una raccolta di 20 clip prodotte da Rai Educational nei primi anni ’90.
“Lezioni di Design” è un progetto di Stefano Casciani, Anna Del Gatto, Maurizio Malabruzzi condotto da Ugo Gregoretti prodotto da Rai Educational, ha dato spunto all’intero format che Brera Design District promuoverà durante Fuorisalone 2014, “Lezioni di Design” appunto, e darà il via a una serie di conferenze che prenderanno spunto dalle proiezioni attivando un dibattito sul contemporaneo.
Dalla borsa Baguette alla Lambretta, dalla lampada Sinerpica alla city car, gli oggetti di design protagonisti nel programma di RAI Educational sono raccontati dai più importanti nomi del design italiano, da Castiglioni a Giugiaro, da Magistretti a Mendini.
Il format “lezioni di Design” ha ricevuto il premio Compasso D’oro.
“Lezioni di Design”
progetto di Stefano Casciani, Anna Del Gatto, Maurizio Malabruzzi
condotto da Ugo Gregoretti
a cura di Lucia Luconi e Nichi Stefi
prodotto da Rai Educational
www.educational.rai.it/lezionididesign
Si ringraziano Renato Parascandalo – Direttore di RAI Educational dal 1998 al 2002, e Rossella Bertolazzi – Direttore IED Visual Communication Milano, senza i quali questo progetto non sarebbe stato possibile.
www.educational.rai.it/lezionididesign
Elenco video:
1) Il futurismo o l’estetica della macchina con Enrico Crispolti
2) Il razionalismo italiano con Ornella Selvafolta
3) L’auto, da carrozzeria a industria con Sergio Pininfarina
4) Dalla Fiat 500 alla city car con Giorgetto Giugiaro
5) Dall’arredamento al design: Giò Ponti con Lisa Ponti
6) Dall’arredamento al design. Un caso unica: Carlo Mollino con Giovanni Brino
7) L’industria come modello di design: l’Olivetti con Ettore Sottsass
8) Dallo stile al progetto: Achille e Pier Giacomo Castiglioni con Achille Castiglioni
9) Il design bandiera del made in Italy: l’Adi e il Compasso d’Oro con Mario Bellini
10) Il profeta del design: Joe Colombo con Ignazio Favata
11) La conferma: “Italy, the new domestic landscape” al MOMA di New York con Emilio Ambasz
12) Il caso Enzo Mari con Enzo Mari
13) La crisi energetica e le avanguardie radicali con Andrea Branzi
14) La nascita dell’Hi-Tech con Richard Shapper
15) Postmoderno e neomoderno con Alessandro Mendini
16) Il computer come strumento di progetto con Michele De Lucchi
17) L’attenzione all’ambiente: design ecologico e sviluppo sostenibile con Ezio Manzini
18) Italia-Europa: l’abbattimento delle frontiere con Antonio Citterio
19) Il mito, ovvero Philippe Starck con Philippe Starck e Gillo Dorfles
20) Tra arte e design: Bruno Munari con Beppe Finessi