Negli ultimi 20 anni Solari Udine ha investito in ricerca, innovazione e sviluppo tecnologico ed è diventata l’azienda leader nel mondo per l’orologeria industriale, per i sistemi di visualizzazione delle informazioni al pubblico di aeroporti, hub, stazioni e traporti urbani, per la gestione delle aree di sosta e per la city information.
Solari non ha mai perso il legame con la propria storia, la filosofia aziendale e con quei prodotti che ne hanno segnato un successo internazionale che va oltre il tempo.
Solari Lineadesign nasce da una precisa visione imprenditoriale che ha a cuore il futuro dell’azienda e la sua continuità.
Cifra 3. Orologio, oggetto, icona.
In anteprima nel nuovo colore inedito: 100% nero.
Non poteva che essere Cifra 3 il primo prodotto con cui Solari Lineadesign debutta sul mercato in occasione del Salone del Mobile di Milano.
Disegnato da Gino Valle e caratterizzato dal sistema a rulli di palette creato da Remigio Solari e brevettato nel 1966, l’orologio Cifra 3 è riconosciuto in tutto il mondo come icona del design del ‘900, tanto da far parte della collezione permanente del MoMA (Museum of Modern Art) di New York e dello Science Musem di Londra e della collezione permanente del Triennale Design Museum di Milano.
Nel 2000, il Metropolitan di New York dedicò un’esposizione-tributo al design del ‘900 suddivisa in periodi di 25 anni: Cifra 3 fu uno dei cinque pezzi italiani scelti per celebrare il design tra il 1950 e il 1975.
Il funzionamento di Cifra 3 è semplice, perfetto e immutato dal 1966: 4 palette di 10 numeri che scattano solide, nitide, precise, minuto per minuto per comporre tutte le ore della giornata.
Nessuno, in 50 anni, è riuscito a copiare la perfezione meccanica delle palette che ancora oggi sono assemblate rigorosamente a mano nello stabilimento di Udine, come degli abili sarti del tempo.
In occasione del Salone del Mobile, Cifra 3 debutta nel nuovo colore inedito: NERO.