Cubit è il sistema modulare di scaffali che offre una possibilità di personalizzazione praticamente senza limiti: venticinque moduli, otto diverse profondità̀, sedici nuovi colori.
Il sistema Cubit si adatta perfettamente a tutti i formati di libri, ai DVD e ai CD, alle vostre riviste e alle vostre cornici. Tutti i Cubit sono costruiti in MDF e poi verniciati a mano in diversi strati, con l’inconfondibile finitura opaca che gli conferisce un look moderno e intramontabile.
Vi serve altro?
D’accordo, ecco a voi.
Potete assemblarli direttamente on line sul sito cubit-shop.com, portare a termine l’ordine e montarli con comodo nel salotto di casa.
Sul sito avrete a disposizione Cubit Planner, un progettista online al vostro servizio. Potete decidere le misure, il colore e l’angolazione di Cubit. Accuratamente allineati, oppure posati come una scultura in una stanza, grazie all’innovativo strumento di progettazione degli scaffali, la creatività̀ è in pratica senza limiti.
Un innovativo sistema di fissaggio, chiamato “Easy Connect, consente di montare gli scaffali Cubit senza alcun tipo di attrezzo. Infatti, ciascun modulo Cubit è dotato di una fuga sul lato posteriore, che costituisce il nucleo di questo intelligente sistema di scaffalatura.
Potrete così impilarli, spostarli e riorganizzare la vostra parete in qualunque momento, in modo rapido e semplicissimo.
Se ne avete voglia – e se il vostro partner ve lo consente – anche ogni giorno.
Ancora non è sufficiente?
Considerate allora che avete a disposizione la nuova gamma realizzata con un pregiato rivestimento in legno di noce e le nuove, accattivanti tonalità che spaziano dal viola scuro al giallo canarino.
Concreta è, quindi, la possibilità di adattare il sistema Cubit a ogni ambiente e in ogni situazione. Cubit può̀ essere usato come una mensola o come uno scaffale, ma può̀ anche trasformarsi in un tavolo, in un divisorio, o in una credenza. I moduli possono essere collegati su tutti i lati senza perforazione indipendentemente dalla loro larghezza, altezza e profondità. Inoltre, Cubit può̀ ruotare di 90°, e adattarsi a qualsiasi inclinazione (per cui, anche se abitate in una mansarda o in un monolocale con angolo cottura, non avete più scuse) in modo da garantire soluzioni creative pressoché illimitate…
Non vi è bastato, incontentabili amanti del design a prezzo contenuto che non siete altro?
Sappiate allora – dulcis in fundo – che i prezzi di Cubit vanno da ventitré a cinquanta euro per i singoli moduli aperti e in bianco. Potrete così iniziare a comporre la vostra opera d’arte da parete, aggiungendo altri moduli via via nel corso del tempo.
Avete capito adesso perché la qualità e l’innovazione di Cubit si sono aggiudicate il terzo posto nella categoria “Arredamento d’interni” nel concorso per prodotti d’arredamento indetto dalla prestigiosa rivista internazionale di architettura Detail?
Crediamo proprio di sì.