Dal 13 al 19 aprile torna l’appuntamento con Verde Libera Tutti, l’iniziativa promossa da Promogiardinaggio che quest’anno vede il coinvolgimento di tutte le scuole su un tema di grande interesse: l’orto
Anche quest’anno torna VERDE LIBERA TUTTI, l’iniziativa promossa da Promogiardinaggio, l’associazione nata nel 2008 e da sempre impegnata in progetti divulgativi per la cura del verde, oltre che coinvolgenti anche per i più giovani, che dedica una settimana alla sensibilizzazione, condivisione e attivazione collettiva con l’obiettivo di rendere la nostra vita più in sintonia con la natura.
Per questa terza edizione, la “chiamata alle zappe” collettiva è rivolta in maniera particolare al mondo della scuola che verrà coinvolto su un tema di grande attualità e di rilevanza sociale: l’orto.
Nell’anno di Expo 2015 in cui tutto il mondo guarda all’Italia e ai prodotti per “nutrire” il pianeta, VERDE LIBERA TUTTI coinvolge gli allievi e gli insegnanti che saranno chiamati a mandare le loro richieste per la realizzazione di un orto scolastico.
Dal 13 al 19 aprile, i dieci progetti più significativi verranno premiati e le scuole riceveranno tutto il materiale necessario per realizzare il proprio orto.
L’iniziativa è esortazione ma anche condivisione: attraverso la progettazione dell’orto scolastico gli allievi compiranno un percorso educativo di sensibilizzazione e di cura verso l’ambiente che li circonda, lavoreranno in gruppo con insegnanti e genitori per portare a termine, con il supporto di VERDE LIBERA TUTTI, la loro piccola produzione di frutta e ortaggi, coltivati in modo più salutare e sostenibile.
Ciò consentirà loro di migliorare il proprio ambiente scolastico, conoscere le piante e i loro cicli vitali e godere infine dei risultati del lavoro fatto.
Il progetto sarà supportato dagli strumenti web e social: attraverso il sito www.verdeliberatutti.org, che quest’anno sarà completamente rinnovato e ampliato, e la pagina Facebook di VERDE LIBERA TUTTI sarà possibile rendere l’iniziativa virale, un contagio positivo per colpire quante più scuole possibile, ma non solo. Tutti potranno continuare a condividere sul sito e la pagina Facebook le loro “azioni verdi”, gesti concreti, piccoli o significativi che siano, a favore della natura.
Ampio spazio all’iniziativa sarà dato anche attraverso il network OKAY! che si rivolge in modo specifico al mondo scolastico, dialogando in modo diretto e privilegiato con insegnanti e alunni di tutta Italia (www.okayscuola.wordpress.com)
“Se davvero vogliamo consegnare alle future generazioni un ambiente vivibile, nel senso più ampio del termine, – spiega Laura Galli presidente di Promogiardinaggio – non possiamo che cominciare a sensibilizzare il mondo della scuola sull’importanza della natura e del vivere in un contesto eco sostenibile, a partire da ciò che produciamo e mangiamo.”
“Promogiardinaggio – prosegue Laura Galli – ha commissionato a GfKEurisko una ricerca qualitativa sull’orto che ha evidenziato come la passione per la coltivazione domestica di frutta e verdura sia sostenuta e accompagnata da amore e rispetto per la natura e l’ambiente. Ed è proprio questo amore che vogliamo trasmettere alle giovani generazioni con un un’iniziativa che lo trasformi in azione concreta”.
VERDE LIBERA TUTTI si identifica attraverso un cuore verde; il cuore che batte per la natura, il cuore come fulcro dei nostri ambienti di vita nei quali vivere al meglio, il cuore di un impegno collettivo per l’ambiente.
www.verdeliberatutti.org
PROMOGIARDINAGGIO è un’Associazione senza fine di lucro che ha l’obiettivo di promuovere l’amore per il verde e il giardinaggio. Riunisce gli attori del mercato italiano del gardening: aziende italiane e internazionali, distributori e media. Una piattaforma di marketing che tutte le aziende utilizzano per comunicare in modo più efficace e migliorare la qualità della filiera. Un “marketing board” al servizio delle imprese per comunicare e migliorare la supply chain.
PROMOGIARDINAGGIO è nata nel 2008 dalla volontà dei 40 Soci Fondatori; oggi riunisce aziende attive nel settore del verde, in tutti i comparti della filiera: dalla produzione, alla distribuzione e ai servizi.
www.promogiardinaggio.org