DARK INDUSTRIAL vol.3
Sabato 16 Giugno a partire dalle 21.30
c/o Spazio Concept, Via Forcella 7 Milano
Morbid Harmonies from Poland
Sabato 16 giugno, Spazio Concept, via Forcella 7 Milano, presenta Dark Industrial vol.3: un evento che, giunto al suo terzo appuntamento, si propone in una veste più sperimentale e avanguardistica con un sound futuribile proveniente dalla Polonia.
Le due band polacche, Inner Vision Laboratory e Haven, baseranno le loro performance su armonie ipnotiche, dirette entrambe a destinazioni future dalle etichette discografiche Zoharum e Tympanik Audio.
L’evento si aprirà alle 21.30 con il live set di Nekron_x, le cui sonorità, mescolanza tra dark ambient, industrial doom e apocalictic folk, apriranno la strada verso la creazione di immaginari panorami industriali.
Alle 22.30 assisteremo alla performance del progetto musicale dell’artista polacco Karol Skrzypiec dal nome Inner Vision Laboratory.
A partire dalla mezzanotte, la serata procederà con il live set di due dei tre membri del collettivo musicale bergamasco chiamato Terrorismo industriale, Yasu e ShiNoize.
Seguirà alle 00.30 il secondo ospite d’eccezione: il polacco Marcin Jarmulski in arte Haven, con una performance dai ritmi electro-industrial, ambient e alternative.
Infine, l’evento si concluderà con il live set del torinese naturalizzato milanese Manual Destruction in una miscela di techno, elettronica e idm.
Nel corso della serata sarà supportato e verrà messo a disposizione uno spazio per la raccolta fondi per il Rifugio Animali Felici di Brissago Val Travaglia che di recente ha subito un incendio devastante di natura certamente dolosa.
INGRESSO: 5 euro
Programmazione:
21.30 Live set Nekron_x
22.30 INNER VISION LABORATORY Live (Poland )
00.00 Live set YaSu vs ShiNoize
00.30 Live HAVEN(Poland), Tympanik Audio e Zoharum
01.30 Live set Manual Destruction
GLI ARTISTI
Nekron_x
http://www.myspace.com/n_x/music/playlists/yann-s-playlist-20820
Inner Vision Laboratory (Polonia, Zoharum record label)
http://www.discogs.com/artist/Inner+Vision+Laboratory
http://soundcloud.com/inner-vision-laboratory
http://www.bena.com.pl/ivlab/index_2.htm
Inner Vision Laboratory è il progetto musicale dell’artista polacco Karol Skrzypiec, creato nel marzo 2005. Stilisticamente il progetto viene ricondotto ai generi musicali industrial, dark e ambient ma presenta elementi di musica etnica, classica e di altri generi. Diversi album sono stati pubblicati da etichette come Rage in Eden, Zoharum, No Angels Production e Beast Of Prey. Le composizioni consistono in suoni di sintetizzatori, ground piano, fonografie e campionari.
Francesco (YaSu) e Luca (ShiNoize) – Terrorismo industriale
http://www.facebook.com/pages/Terrorismo-Industriale/143270539056680
Terrorismo industriale è il progetto che nasce nel 2009 nella mente di Francesco (in arte YaSu) che stanco della situazione musicale in Italia decide di espandere il virus dell’elettronica più scura, sperimentale, ruvida e rumorosa.
Il progetto si differenzia dalla maggior parte delle serate electro/dark italiane, proponendo come generi musicali rhythmic noise, idm, breakcore, technoise, industrial, darkcore, darkstep, tbm, industrial hardcore e drum ‘n’ noise.
Nell’estate del 2010 l’idea si concretizza in un collettivo con l’aggiunta di altri due membri: Luca (in arte ShiNoize) e Ingrid.
Haven (Tympanik Audio e Zoharum)
http://www.facebook.com/havenproject
http://havenamity.com/
http://myspace.com/havenproject
http://tympanikaudio.com/artists/haven
http://www.discogs.com/artist/[Haven]
http://havenamity.com/
http://myspace.com/havenproject http://tympanikaudio.com/artists/haven/ http://soundcloud.com/haven-1
Genere: Alternativo / Ambiente / Elettronica
Manual Destruction
http://www.discogs.com/Manual-Destruction-Multivibrazioni/release/3115556
http://www.bena.com.pl/ivlab/index_2.htm
Manualdestruction è un prodotto della Torino anni 90, degli squat anarchici e di tutta quella scena underground che filtrò dalla Francia e dilagò nel nord Italia una quindicina d’anni fa, convertendo,in modo del tutto naturale, l’ex capitale industriale dal punk hardcore all’elettronica.
“Multivibrazioni”, l’ultimo lavoro di ManualDestruction, è un Ep di cinque tracce a cavallo tra ambient, idm, techno, electro edub.?Un disco in cui i generi si sciolgono e si rimescolano, spiazzando l’ascoltatore.?Un disco perfetto per la dancefloor, godibile anche nel semplice ascolto grazie alla ricercatezza del suono.?Con i suoi passaggi imprevedibili e gli “incartamenti” stile Aphex Twin prima maniera, “Multivibrazioni”stupisce l’ascoltatore grazie al suo retrogusto particolare, che esce dai canoni standardizzati delle musica elettronica di oggi.
Genere: Broken Beat/ Techno/ Dubstep/ Electro
CAUSA SOCIALE
RIFUGIO ANIMALI FELICI
http://www.rifugioanimalifelici.it/
Il Rifugio Animali Felici si trova a Brissago Valtravaglia.
È immerso in uno splendido bosco attrezzato con strutture adatte a ospitare e proteggere dalle intemperie i tanti animali che vi vivono, quando possibile, in piena libertà. La casa è strutturata con la zona per la quarantena, l’infermeria e altri spazi dove tenere gli animali feriti e bisognosi di cure particolari.
Il rifugio è stato creato nel 2002 da Giancarlo Galli, che dopo aver lavorato in ambiti molto impegnativi, ha deciso di coronare il suo sogno: dedicare tutto il tempo della sua meritata pensione agli animali più sfortunati.
Il rifugio attualmente ospita oltre 300 animali salvati da maltrattamenti, vivisezione, riti satanici, abbandoni e macellazione.
GLI ORGANIZZATORI
ASSOCIAZIONE CULTURALE SPAZIO CONCEPT
Via Forcella 7 | 20144 Milano
www.spazioconcept.it | +39 0245486990