Azienda: DEL CONCA
Marchio: Ceramica del Conca
Linea: HARD
Collezione: DOGMA
Breve descrizione – Dalla lunga esperienza di CERAMICHE DEL CONCA nella ricerca di nuove soluzioni industriali resistenti e dall’estetica impeccabile, nasce DOGMA, una pavimentazione per interni che riproduce l’effetto cemento delle vecchie fabbriche per regalare un allure post-industriale agli interni contemporanei.
Grazie ad un formato di grandi dimensioni (60×120), è la soluzione ideale per trasformare lo spazio abitativo più anonimo in un elegante contesto di gusto metropolitano.
L’aspetto generale dopo la posa è volutamente non uniforme, perché differenti tra loro sono le piastrelle stesse, e può essere declinato in tre tonalità differenti (grigio chiaro, grigio scuro e beige) ad effetto lappato o naturale, più una versione a decoro per una variazione creativa sul tema.
Tipologia prodotto: pavimenti da interno
Materiale: Gres porcellanato anche rettificato realizzato con l’impiego di tecnologia digitale
Colori: grigio chiaro, grigio scuro, beige
Finitura: Lappata e naturale
Dimensioni: 60×120, 20×120, 60×60, 40×80
Disponibili anche pezzi speciali – decoro
Spessore: da 10 mm a 12 mm
Posa: tradizionale con colle e stucchi
Info: Ceramica del Conca – Del Conca –
Tel 0549 996037 info@delconca.com www.delconca.com
Del Conca è tra le poche aziende del settore ad aver ottenuto il marchio CERTIQUALITY UNI, il riconoscimento ufficiale dell’omonimo ente di normazione nazionale che contraddistingue i prodotti di qualità.
Oltre a ciò, il Gruppo da tempo sottopone la produzione a severi controlli effettuati in base a protocolli rigorosamente codificati e certificati dai più importanti laboratori ufficiali, che effettuano test conformemente alle norme europee CEN, americane ASTM e ANSI e internazionali ISO.
Del Conca è socio del Green Building Council Italia, l’associazione che dal 2008 ha introdotto in Italia il sistema di certificazione indipendente LEED (Leadership in Energy and Environmental Design) che stabilisce precisi criteri di progettazione e realizzazione di edifici salubri, energeticamente efficienti e a impatto ambientale contenuto.