I Workshop di Primavera
A Faviano Superiore (Lesignano de Bagni/Parma) L’associazione Culturale “Le Corti di Faviano” insieme a Woodly, inaugura la stagione dei Workshop di Primavera.
Tre Laboratori teorico/pratici per gli amanti delle piante e della buona cucina.
Un raffinato incontro tra la botanica e la gastronomia, tra piante e gusto, dove, si approfondiranno le tecniche e le pratiche botaniche, di fiori, di piante officinale e delle erbe di campo.
Ogni conoscenza verrà accompagnata da un’esperienza gastronomica, grazie alla creatività degli chef Ilenia Polizza e Diego Baioni, i partecipanti potranno ibridare un fiore e al contempo assaporare un tempura di fiori, apprendere le proprietà curative dei fiori di campo insieme alla preparazione di boccioli di Tarassaco sott’olio…
Sabato 17 maggio 2014
Solo Iris : workshop dedicato al mondo dell’iris e dei rizomi
Per gli amanti di questo incredibile fiore che ci regala una sola spettacolare fioritura primaverile, un appuntamento assolutamente da non perdere. Due biologi, Angelo e Giovanni, esperti botanici e giardinieri con una grande passione per questa specie, vi sveleranno tutti i particolari, le tecniche e i segreti per avere tutti gli anni una sempre maggiore fioritura.
– Ore 9,00 : Arrivo dei partecipanti. Breve descrizione del programma da affrontare nella giornata. Il tutto accompagnato da dolci gustosi e Tisane Energizzanti.
– Introduzione teorica: la botanica dei rizomi, bulbi e tuberi.
– Ore 10,30 : Passeggiata nella “Giaggioleta” di Faviano – “Vediamoli dal vivo!”
– Ore 13,30 : Pranzo, un menu “floreale”, con petali, gambi e boccioli, che faranno da base ai nostri piatti in un mix di sapori originali, sensualita’ e colori, grazie alla creatività degli chef Ilenia Polizza e Diego Baioni dell’Officina Gastronomica di Parma.
– Ore 14,30: Il workshop prevede l’apprendimento dell’impianto dei rizomi degli Iris, della loro propagazione e moltiplicazione, delle cure da applicare al rizoma e dei metodi di ibridazione delle diverse cultivar.
– Ore 16,30/17,00 : Conclusioni con degustazione di gustosi dolci e salati a base di fiori con Tisane. Distribuzione dei prodotti elaborati.
Sabato 24 maggio 2014
“Andar per Erbe” : workshop dedicato alle Erbe selvatiche dell’Appennino Emiliano
Concediamoci una tregua dal trambusto cittadino e dallo stress, una passeggiata nei prati di Faviano fa bene alla salute e all’anima.
Con Elena, forestale naturalista e micologa veneziana, da anni trasferitasi a Casarola di Monchio delle Corti (PR) per “coltivare” la sua vera passione, vivere nella natura e della natura. Imparerete a riconoscere, raccogliere, lavorare, conservare e infine a cucinare erbe e frutti selvatici dell’Appennino Parmense.
L’ “Andar per erbe”, la raccolta di piante selvatiche, esercita su di noi un certo fascino: l’aspetto psicologicamente appagante nel raccogliere qualcosa che serve e che ci può tornar utile, ed Infine, ma non per questo meno importante, la raccolta, un divertimento e un’attività all’aria aperta, un piacevole passatempo rilassante.
– ore 9,00 : Arrivo dei partecipanti e introduzione da parte dell’azienda La Giustrela breve descrizione del programma da affrontare nella giornata. Il tutto accompagnato da dolci ghiotti e Tisane Energizzanti.
– Ore 10,30 : Passeggiata nei campi con ceste per la raccolta di tutto ciò che può essere lavorato, conservato e cucinato…
– Ore 13,30 : Pranzo, un menu “selvatico”, con bacche, petali, gambi e boccioli, che faranno da base ai nostri piatti in un mix di sapori originali, sensualita’ e colori, grazie alla creatività degli chef Ilenia Polizza e Diego Baioni dell’Officina Gastronomica di Parma.
– Ore 14,30: Il workshop prevede la lavorazione di erbe, bacche e fiori. Preparazione di sott’olii, salse, tisane ricette curiose che mai avreste pensato di gustare.
– 16,30/17,00 : Conclusioni con degustazione di gustosi dolci e salati a base di fiori con Tisane. Distribuzione dei prodotti elaborati.
Sabato 14 giugno 2014
Le erbe aromatiche… e fiori che passione!: workshop dedicato ad inedite Erbe aromatiche e fiori commestibili
Workshop dedicato ad inedite Erbe aromatiche e fiori commestibili. Melissa, Silene Santoreggia, fiori di Calendula (arancioni, belli, cicciotti), Borragine (a forma di stelline viola, dolci e bellissimi), Escolzia (papavero giallo leggermente amaro ma molto bello).
Forse anche il Fiordaliso, e quello fa faville!
Anche il gelsomino… questi e altre ancora saranno le nostre attraenti proposte con cui creare intrugli e meravigliose esperienze culinarie.
– ore 9,00 : Arrivo partecipanti e introduzione da parte dell’azienda La Spinosa breve descrizione del programma da affrontare nella giornata. Breve racconto dell’azienda e dei loro prodotti e delle proprietà delle erbe officinali che verranno trattate. Il tutto accompagnato da dolci e Tisane Energizzanti.
– 0re 10,30: Rendiamo speciale il Burro, lo Zucchero e la Majonese: golosi panetti farciti di fiori. Cristallizzare con lo zucchero i capolini colorati delle piante officinali, e una sfiziosa reinterpretazione della majonese.
– ore 13,30: Pranzo, un menu “aromatico”, con le piante officinal, che faranno da protagoniste dei nostri piatti in un mix di sapori originali, sensualita’ e colori, grazie alla creatività degli chef Ilenia Polizza e Diego Baioni dell’Officina Gastronomica di Parma.
– ore 14,30 : Aromatizzazione di olii, aceti, sale e zucchero.
– 16,30/17,00 : Conclusioni con degustazione di Tisana e pane e burro preparato.
– Distribuzione dei prodotti elaborati.
Le nostre “Guide”
- Angelo Bolchi e Giovanni Mantovani
- Elena Siffredi Duranti “La Giustrela”
- Giulia Coruzzi e Marco Fulgoni “La Spinosa”
- Ilenia Polizza e Diego Baioni “Officina Gastronomica”
- Laura Consorti e Valerio Vinaccia “Woodly”
– Costo dei workshop 60,00 Eu (pranzo e tessera associativa inclusi)
*L’associazione ospita un massimo di 15 persone per workshop.
*La Locanda di Woodly dispone di una camera doppia e una suite, per chi voglia abbinare al workshop un piacevole soggiorno.
Associazione culturale “ Le corti di Faviano”
Per informazioni: info@locanda.woodly.it
http://locanda.woodly.it/workshops.html
Tel: 0521 857682