Geda, attraverso un approccio alla produzione che la caratterizza come fucina di idee, firma elementi per bagno e cucina dal design originale e innovativi nelle funzioni.
La cura per il dettaglio, di matrice artigianale, e le potenzialità di una moderna industria si uniscono in un felice connubio, da cui nascono modelli ricercati, pratici e tecnologicamente all’avanguardia.
Direttamente dal reparto design dell’azienda nasce Kentana, il primo miscelatore monoforo monologando abbattibile per la cucina: un prodotto dalle caratteristiche inedite brevettato da Geda.
Kentana coniuga sapientemente i principi estetici del minimalismo con le esigenze funzionali dell’utilizzo quotidiano, offrendo una soluzione innovativa indispensabile sia nei casi in cui il lavello è posizionato sottofinestra, sia in presenza di top di chiusura: con un semplice gesto, infatti, il miscelatore scompare all’interno del piano della cucina.
L’esclusivo modello di miscelatore adattabile con bocca girevole, la cui leva è impreziosita dalla serigrafia del marchio dell’azienda, è proposto da Geda anche nella versione con miscelatore normale.
Kentana è disponibile in due versioni: ottone cromato o argento spazzolato, e acciaio inox AISI 316, spazzolato o lucido. La cartuccia, con dischi in ceramica a portata d’acqua ridotta consente di ottimizzare i consumi risparmiando acqua ed energia, senza pregiudicare la funzionalità.
L’utilizzo di aeratori, inoltre, permette di ottenere un flusso diffuso e abbondante grazie all’introduzione di aria nel getto d’acqua. Geda, nell’ottica di ridurre i consumi, ha intrapreso la strada dell’ecosostenibilità e ha concepito un percorso di produzione che, mantenendo ai livelli più elevati qualità ed estetica, tiene conto delle necessità ambientali e del risparmio delle risorse.
Oltre alla Certificazione per il Sistema di Gestione per la Qualità, l’azienda friulana ha infatti ottenuto anche la Certificazione per il Sistema di Gestione Ambientale.