Selezionati i 12 vincitori del
LEXUS DESIGN AWARD:
protagonisti presso il Museo della Permanente in occasione della Design Week di Milano
I 12 progetti sono stati selezionati da una giuria composta da 6 esperti internazionali quali il designer Jaime Hayon, l’architetto Toyo Ito, Paola Antonelli, Curatrice del Dipartimento di Architettura e Design del Moma di New York, Aric Chen, Direttore creativo di Beijing Design Week e Kiyotaka Ise, Presidente di Lexus International.
Due dei dodici finalisti saranno prototipizzati in collaborazione con due progettisti di fama mondiale: il product designer Sam Hecht e l’architetto Junya Ishigami
Sam Hecht ha scelto “INAHO”, realizzato da Hideki Yoshimoto e Yoshinaka Ono, mentre Junya Ishigami seguirà il progetto “Making Porcelain With A ORIGAMI” di Hitomi Igarashi.
Titolo | Nome Designer | Nazione |
Bscooter | Goula / Figuera (Álvaro Fernández-Goula e Pablo Figuera) | Spagna |
Calm Kayak | Mani Zamani | Iran |
FLY | Dear Cai (Dong Bo Chai e Zong Han Tsai) | Taiwan |
INAHO | Tangent (Hideki Yoshimoto e Yoshinaka Ono) | Giappone |
KLAVA lamp | Rudy Davi | Italia |
Making Porcelain With A ORIGAMI | Hitomi Igarashi | Giappone |
Natural Motion for Natural Music | Moonchul Kim | Corea |
Slides Bridge | Zhufei (Zhu Fei e Zhu Tian Hui) | Cina |
The drinking fountain | ATELIER OPA (Yuki Sugihara, Toshihiko Suzuki e Munetaka Ishikawa) | Giappone |
Tumbleweed Desert |
Shlomi Mir |
Israele |
weaving a home | Abeer Seikaly | Canada/Giordania |
World Clock | Masafumi Ishikawa | Giappone |
Durante la Design Week di Milano, presso il Museo della Permanente, Lexus presenterà inoltre l’installazione Lexus Design Amazing 2013: un progetto nato per combinare il nuovo linguaggio stilistico Lexus alle migliori innovazioni nell’ambito dell’arte, del design e dell’architettura contemporanea di stampo giapponese. L’installazione sarà firmata da Toyo Ito, vincitore del premio Pritzker (nobel per l’architettura), e Akihisa Hirata