Con l’arrivo della primavera ogni cosa si rinnova e splende di vita nuova.
La natura, gli animali, i ritmi quotidiani. Tutto assume una nuova forma.
Il cambiamento è il tema centrale di questo periodo, soprattutto per le persone.
Oltre a modificare le abitudini di tutti i giorni infatti, si dedica del tempo a rinnovare l’ambiente circostante.
Ed ecco che si riordina l’armadio, si cambia la biancheria di casa e gli oggetti di arredamento.
Se anche voi pensate che la vostra casa abbia bisogno di aria nuova ed essere più in sintonia con la primavera seguite i nostri consigli di restyling.
Piante e fiori prima di tutto.
Inutile dirlo, dato che la primavera è una stagione che “sboccia”.
Uno dei modi più immediati per rendere la vostra abitazione più allegra è aggiungere delle piante d’appartamento. Fresche, secche o finte dipende dai gusti.
In ogni caso è bene sceglierne una tipologia quanto più possibile colorata.
Piante verdi e fiori di campo, per esempio, sono ottimi per rendere più leggera l’aria di casa.
Per enfatizzare ulteriormente l’effetto primaverile, poi, sarebbe meglio optare per dei fiori profumati. Rose, gardenie e giacinti sono l’ideale a questo scopo.
Per quel che riguarda la loro sistemazione non ci sono regole precise.
Piccoli contenitori disposti in maniera casuale sui mobili, vasi appesi o anfore da sistemare a terra.
Le soluzioni sono molteplici e ben si adattano una all’altra.
Scegliere temi primaverili per l’arredamento.
Anche per quel che riguarda l’arredo degli spazi, è possibile fare qualche modifica.
Innanzitutto pensate alle trame.
Sostituite la tappezzeria, le tovaglie e la biancheria della casa in generale con articoli dai toni pastello e con stampe floreali.
Evitate di utilizzare toni troppo accesi e vitaminici in questo periodo e di mixarli in malo modo.
Rischiereste di appesantire l’atmosfera di casa, senza dare l’idea di leggerezza e nuova vita tipica della primavera.
A questo proposito preferite toni come lavanda, crema, rosa, azzurri e verdi tenui.
Accostate, poi, oggetti e arredi ricchi di dettagli, colorati e romantici.
I complementi d’arredo in stile provenzale, per esempio, si adattano perfettamente al design primaverile.
Porcellane, contenitori e stoviglie sono dettagli che aiutano a creare un ambiente armonico e accogliente.
L’importanza dell’illuminazione.
Un aspetto da non trascurare mai quando si rinnova un ambiente è l’illuminazione.
Scegliendo le luci giuste, infatti, sarete in grado di enfatizzare l’effetto primaverile negli ambienti di casa.
Sistemate quindi, lampade a luce bianca, fredda, avendo cura di distribuirle in modo uniforme per ottenere un risultato armonioso.
Un’illuminazione di questo tipo renderà gli spazi più ampi e freschi.
Se volete osare di più potete aggiungerne qualcuna colorata, ma con moderazione e negli ambienti più intimi. Per esempio la camera da letto.
Cosa ne pensate?