Mostra Evento “Valentino: stile italiano”
All’interno del Collegio Raffaello e in collaborazione con “A.N.G.E.L.O. Vintage Palace” di Lugo di Romagna, per tre giorni sarà possibile ammirare una mostra tematica di capi d’abbigliamento e accessori che raccontano il percorso evolutivo di Valentino, lo stilista di fama internazionale simbolo della femminilità di cui saranno esposti abiti da mille e una notte.
“Ho sempre desiderato rendere belle le donne” ed in 45 anni di carriera ci è riuscito in maniera esemplare. La quintessenza dell’italianità, un romano affascinato dal glamour della Dolce Vita che s’inserisce nel mondo della moda con classe ed eleganza infondendo femminilità e bellezza.
Maestria del taglio, perfezione della fattura e amore per la bellezza, la donna una creatura da venerare, ammirare e valorizzare. Passione per il dettaglio, per l’equilibrio tra ricami preziosi e semplicità del drappeggio, colori tenui bilanciati dall’uso del rosso che porta il suo nome. Valentino Garavani rappresenta tutto questo, Valentino è lo stile italiano.
Una mostra ricca di fascino, un percorso stilistico dagli anni ‘70 agli anni ‘90 che attraverso un’attenta selezione, dal prezioso archivio A.N.G.E.L.O dei capi più rappresentativi del designer, racconta la storia di uno stile unico.
Saranno 15 gli abiti esposti in tutto il loro splendore. Una particolare tecnica di alta sartoria in tutte le fasi di lavorazione e senza mai scendere a compromessi acquisita con le scuole unita all’esperienza del couturier che contraddistingue tutti i suoi capi. Il gusto fortemente riconoscibile grazie ad un mix di femminilità, ricerca, scenografia e ricchezza, ispirato spesso agli anni d’oro del cinema hollywoodiano e ai forti riferimenti alla storia dell’arte, Valentino è sempre stato il preferito tra capi di Stato e loro consorti, famiglie Reali ed attrici celebri per le serate di red carpet.
Valentino Clemente Ludovico Garavani nasce l’11 maggio del 1933 a Voghera (Pavia). Fin dalla più tenera età dimostra interesse verso il bello e la grazia, la danza e la sartoria. Giovanissimo, dopo gli studi a Milano, si trasferisce a Parigi.
Nel 1957 torna in Italia e fonda l’atelier Valentino, in via Condotti. Nel 2007 Valentino dice addio alla moda, rimanendo un punto di riferimento nel mondo.
INFO, ORARI E PREZZI
nella sezione Eventi Extra
Dove trovarci: Collegio Raffaello – piazza della Repubblica, Urbino
Orari al pubblico: venerdì 1 dalle 14.00 alle 24.00 – sabato 2 e domenica 3 dalle 10.00 alle 24.00
Ingresso gratuito
Parcheggi visitatori: Borgo Mercatale e Santa Lucia