Il premio “A’ Design Award” (http://www.designaward.com), che si propone oggi come il più grande concorso di design al mondo, dà vita a una piattaforma all’interno della quale possono incontrarsi, e stabilire relazioni tra loro, aziende e progettisti appartenenti a discipline diverse.
Questi protagonisti si affacciano tutti su una grande vetrina di visibilità: il mercato globale.
I designer, con il loro imprescindibile corollario di progetti e realizzazioni, sono presenti in una speciale classifica disponibile sul sito www.WorldDesignRankings.com, che colloca tutti i paesi in base al numero di progettisti che sono stati premiati con la A ‘ Design Award .
Le classifiche visualizzate sono basate sugli attuali punteggi aggregati dei partecipanti, in base ai risultati conseguiti tra gli anni 2010 e 2014. Risulta particolarmente importante porre in rilievo che i paesi non contribuiscono a scalare individualmente la classifica, ma sono rappresentati dai progettisti partecipanti, i quali indicano e rappresentano – al contempo – la loro nazionalità.
Il sito World Design Rankings è strutturato con diversi collegamenti ipertestuali che agevolano la consultazione e la navigazione: sono disponibili comunicati stampa, i download delle classifiche, le mappe dei paesi rappresentati e la classifica è anche disponibile in alta risoluzione.
All’interno della sezione Design Business Insights è possibile scoprire quali paesi sono i migliori nei differenti campi del design. Questa sezione comprende anche un elenco delle più popolari discipline di progettazione.
In alternativa, è possibile visitare il sito www.designerrankings.com per consultare le singole classifiche di ciascun ambito. Per scoprire, invece, quali sono i più importanti designer delle differenti categorie di progettazione, è sufficiente visitare www.designclassifications.com.
Si può anche esaminare, per completezza d’informazioni, l’elenco dei “Paesi non quotati”.
Cliccando in home page su un determinato paese, la pagina successiva mostra i migliori designer di quella nazione, in base al numero di premi conseguiti all’interno della vasta gamma di categorie di concorso di progettazione.
Il numero uno classificato di questa lista è quindi la risposta alla domanda: “Chi è il miglior designer in …? ” .