Il Premio Agorà, Creato in Sicilia nel 1986 dal Club Dirigenti Marketing con lo scopo di valorizzare ed incentivare la comunicazione pubblicitaria, ogni anno, seleziona le migliori campagne di advertising e progetti di comunicazione, premiando sia le agenzie che le hanno prodotte sia i clienti che le hanno commissionate. Per l’edizione 2016 sono state 33 le agenzie partecipanti per un totale di 82 progetti creativi iscritti in dodici sezioni, che vanno a riassumere i diversi campi della comunicazione, dalla tradizionale a quella multimediale.
La giuria per la valutazione dei progetti partecipanti è composta dai rappresentanti delle maggiori associazioni nazionali di categoria quali: ADICO, AISM, ASSOCOM, ASSIRM, CDM, FEDERPUBBLICITA’, IAA, IULM, PUBBLICITA’ PROGRESSO, UNICOM, UPA ed è presieduta dal presidente del Premio Agorà
Fil rouge della serata sarà il connubio tra il marketing e la bellezza del territorio, tematica che verrà approfondita nel Convegno “Sambuca di Sicilia e il marketing della bellezza”. Aprirà i lavori il Presidente del Club Dirigenti Marketing Pino Toro, introdurrà al tema Salvatore Limuti del Centro Studi del Club Dirigenti Marketing, parteciperanno come relatori:
• Giancarlo Cervino, Presidente AISM: “Le Strategie di Marketing per la bellezza”;
• Alessandro Ubertis, Presidente UNICOM: “Le agenzie nella comunicazione della bellezza”
• Stefano Del Frate, Direttore Generale ASSOCOM: “Quale creatività per la bellezza”
• Giuseppe Siino, Research Manager MARKETING MANAGEMENT: “Web Reputation del Borgo più bello d’Italia 2016”
• Giovanna Maggioni, Direttore Generale UPA: “Investire e pianificare per la bellezza”
A seguire la consegna dei premi, aperta da Antonio Bartoccelli Presidente del Premio Agorà
Per info e accrediti: segreteria@premioagora.it
Arianna Geraci: M. 320.7705654